La Camera di Commercio di Como ha approvato il bando per erogare contributi a favore della digitalizzazione, comunicazione e miglioramento tecnologico.
Chi può partecipare
Possono inoltrare domanda le aziende iscritte al registro imprese della Camera di Commercio di Como che svolgono le seguenti attività:
1. Ricettive (ristoranti, servizi di ristorazione e catering, alberghi, agriturismi, villaggi, case vacanze ed affittacamere, etc.);
2. Servizi di trasporto;
3. Gestione di impianti sportivi;
4. Editoria, produzione cinematografica, trasmissioni televisive e radiofoniche, restauro delle opere d’arte, teatri, rappresentazioni artistiche e teatrali, biblioteche e archivi.
In questa edizione, inoltre, possono partecipare anche le agenzie turistiche e tour operator e categorie non comprese nel bando precedente.
Spese ammissibili
Sono ammesse al Contributo le spese relative ai seguenti interventi:
· Acquisizione di infrastrutture e dotazioni telematiche hardware (quali pc e tablet) e software;
· Spese per attività di formazione in materia di promozione digitale;
· Realizzazione e sviluppo di nuovi contenuti per migliorare la presenza sui “social” ed in generale sul web (es: immagini adeguate, video, “storytelling”, promozione, attivazione di SEM e SEO);
· Spese di comunicazione e promozione digitale;
· Realizzazione del sito web aziendale;
· Spese di innovazione delle infrastrutture per ampliare/integrare servizi e attività in relazione all’ambito digitale/tecnologico.
Contributo per ciascun richiedente
Le risorse stanziate dalla Camera di Como ammontano a €134.340. Il Contributo a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili nel limite
massimo di €4.000.
Scadenza
Le domande devono essere presentate entro il 30 novembre 2018.
Lascia un commento